lettura + motivazione = apprendimento
Appassiona la tua classe alla lettura con Betwyll
Betwyll rende la lettura un’esperienza attiva, coinvolgente e costruttiva, integrando la didattica tradizionale con le dinamiche più virtuose dei social network.
Su Betwyll gli studenti sono invitati a confrontarsi in prima persona con il testo, diventando protagonisti. Sviluppano così la lettura profonda, l’analisi testuale e la scrittura, all’insegna della sintesi e della creatività.
Allo stesso tempo allenano il pensiero critico, l’empatia e la collaborazione e si educano a una presenza digitale consapevole e rispettosa. Tutto questo in un ambiente dedicato, informale e protetto, ideato in risposta alle esigenze della community di docenti e studenti che negli anni hanno partecipato ai nostri progetti.
Rappresenti un istituto scolastico?
Dalla collaborazione di Betwyll con Pearson è nata Pearson Social Reading with Betwyll, una app per il social reading dedicata al mondo della scuola. Scopri di più sul sito di Pearson

Interazioni nel testo per una didattica coinvolgente
Su Betwyll il testo diventa uno spazio di confronto, approfondimento, partecipazione attiva grazie alla possibilità di commentare in contemporanea con la propria classe e con altri studenti i brani in lettura.

Biblioteca di progetti
Scegli dal nostro catalogo quali testi leggere con la tua classe.

Materiale didattico personalizzato
Carica i tuoi contenuti e costruisci progetti su misura per la tua classe.

Classe sotto controllo
Crea un gruppo classe privato e interagisci con i tuoi studenti.

La qualità pedagogica di Betwyll è stata certificata da Education Alliance Finland, il principale ente certificatore di soluzioni edtech al mondo. Il metodo su cui si basa Betwyll è stato inserito dal MIUR tra gli strumenti di educazione civica digitale della piattaforma Generazioni connesse.
Hanno sperimentato Betwyll






Betwyll come caso di studio
Ecco alcune pubblicazioni che parlano di noi:
Iuri Moscardi (2024)
Betwyll: A Digital Social Reading Tool
Federico Pianzola (2021)
Readers’ engagement through digital social reading on Twitter: the TwLetteratura case study
Iuri Moscardi (2020)
Betwyll: Social reading per la didattica dell’italiano in Nord America
Paolo Costa (2017)
#letturasenzafine. Il futuro del testo nell’era social (Egea)