
Italo Svevo su Betwyll
La coscienza di Zeno di Italo Svevo compie 100 anni: festeggialo con la community di Betwyll dal 12 gennaio.

Didattica a distanza con il social reading
In questo momento di emergenza, in cui si punta a promuovere la didattica a distanza, la professoressa Elvira Bernardini condivide la sua esperienza con Betwyll.

Il futuro dell’editoria digitale
Dal convegno organizzato dal DigiLab della Sapienza, alcune note su stato dell’arte, trend e possibili scenari del settore editoriale italiano rispetto alla transizione al digitale.

Soluzione italiana, qualità finlandese
Betwyll ha ricevuto il Finnish Quality Certificate da Education Alliance Finland, uno straordinario risultato per la nostra startup.

Social reading in famiglia
Riccardo Giuliano insegna Lettere, ma il social reading l’ha scoperto… in famiglia. Ce lo racconta in questa intervista.

A Toronto l’italiano si impara con Betwyll
Il professor Simone Casini ha da poco concluso un progetto didattico con i suoi studenti di italiano della University of Toronto Mississauga. In questa intervista racconta come ha lavorato.

Maryanne Wolf: «la lettura profonda si impara»
Per salvare la lettura profonda, Maryanne Wolf propone un progetto pedagogico nuovo. Carta e digitale insieme, per un cervello bi-alfabetizzato.

Lettura, una passione social
Paola Lisimberti è una delle docenti che da tempo utilizzano il nostro metodo per appassionare gli studenti alla lettura. Ecco la sua esperienza (ottimi consigli inclusi).

Parole a scuola!
Il 30 novembre a Bari siamo intervenuti a Parole a scuola, l’evento annuale di Parole O_Stili dedicato alla formazione degli insegnanti, in un panel dedicato alle esperienze digitali in classe.