Progetto Pearson-Betwyll: l’esperienza di Sonia Mirigliano
La professoressa Sonia Mirigliano insegna Lettere al Liceo G.B. Vico di Napoli. Ecco come sta lavorando con i suoi studenti sulle Novelle per un anno di Luigi Pirandello.
La professoressa Sonia Mirigliano insegna Lettere al Liceo G.B. Vico di Napoli. Ecco come sta lavorando con i suoi studenti sulle Novelle per un anno di Luigi Pirandello.
Betwyll è la prima startup italiana ad essere scelta da xEdu, il più grande acceleratore europeo di startup EdTech. Nei prossimi mesi inizieremo un percorso di sviluppo nel Nord Europa e ricerca di investitori.
La professoressa Bianca Iaccarino insegna Lettere al Liceo G.B. Vico di Napoli. Ecco come sta lavorando con i suoi studenti sulle Novelle per un anno di Luigi Pirandello.
Venerdì 15 marzo interverremo a Fare network, l’incontro organizzato dal Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano per Bookpride.
La professoressa Claudia Crescente insegna Lettere al Liceo Rodolico di Firenze. Ecco come sta lavorando con i suoi studenti sulle Novelle per un anno di Luigi Pirandello.
Dal 1 aprile festeggiamo i duecento anni dell’Infinito di Leopardi con #Infinito200. Un percorso di social reading tra poesia, prosa e pittura, ideato da Maddalena Santacroce.
Due scuole primarie in Svezia stanno commentando I fratelli Cuordileone di Astrid Lindgren sulla app. Le maestre Carina Falck, Cecilia Falck e My Ottosson condividono la loro esperienza di social reading in un contesto multiculturale.
Paola Lisimberti è una delle docenti che da tempo utilizzano il nostro metodo per appassionare gli studenti alla lettura. Ecco la sua esperienza (ottimi consigli inclusi).
Richieste che capitano se sei un dottorando che studia il nostro metodo da New York: il racconto di Iuri Moscardi dal GC Digital Research Institute.