Pearson Social Reading with Betwyll è il nuovo strumento interdisciplinare per la didattica digitale integrata sviluppato in collaborazione con Pearson, dopo due anni di sperimentazioni e confronto con la nostra community di docenti e studenti di tutta Italia. La app sarà disponibile gratuitamente sugli store a partire da gennaio 2021. Naturalmente sono già pronte le prime proposte di lettura: tre percorsi tematici per le scuole secondarie di II grado, della durata di quattro settimane ciascuno, con inizio a febbraio 2021.
Un progetto multidisciplinare per riflettere sul tema della sostenibilità a tutto tondo, a partire dalla questione ambientale fino alla cittadinanza responsabile e alla convivenza demografica. Da Galileo a Greta Thunberg, una selezione di testi divisi in tre filoni tematici – Megalopoli, Se guardo il cielo e Diritto al futuro – ha raccolto oltre 10.000 commenti di studenti e docenti di tutta Italia dal 12 marzo al 30 aprile 2020.
Le tecnologie digitali offrono alle persone maggiori opportunità di lettura ma, allo stesso tempo, tendono a promuovere un atteggiamento superficiale nei confronti della lettura. Esprimersi su un contenuto testuale in 140 caratteri impone invece di focalizzarsi su quel determinato contenuto, cercandone il senso che più colpisce e dunque interrogando il testo e l’autore stesso per individuare i significati profondi sottesi. La nostra ambizione è ricreare la piazza di Eufemia, in cui, non i mercanti immaginati da Calvino, ma i lettori si incontrano. E grazie al libro e alla lettura condivisa diventano individui più attenti, consapevoli, coinvolti e dunque parte di una comunità in continua evoluzione.
Betwyll srl-startup innovativa
Via Ormea 48
10125 Torino
P. IVA 11623680011